Chiusura Pinacoteca il 15 agosto 2014
Venerdì 15 agosto 2014 la Pinacoteca resterà chiusa.
Venerdì 15 agosto 2014 la Pinacoteca resterà chiusa.
La Biblioteca d'arte "Michele D'Elia" resterà chiusa dal 5 al 23 agosto 2014.
Riaprirà regolarmente il 26 agosto 2014 secondo gli orari prestabiliti.
Presentazione del restauro del dipinto di Paolo Veronese Madonna col Bambino e Santi: 20 giugno 2014
Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 18.00 si presenta il restauro del dipinto di Paolo Veronese Madonna col Bambino in gloria tra Santa Caterina d’Alessandria e Sant’Orsola con committente e il volume realizzato per l’occasione.
Il dipinto e il suo restauro sono illustrati in: Il Veronese della Pinacoteca Provinciale di Bari. Storia arte restauro, con una nota sui Veronese in Puglia, a cura di Clara Gelao, Venezia, Marsilio editore, 2014
Intervengono Clara Gelao, direttrice della Pinacoteca Provinciale, Gabriella Bozzi, restauratrice, Inez D. van der Werf, ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari, Alessandro Monno, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari.
Luigi Mainolfi: proiezione di Self portrait (1975)
Nella Sala Conferenze della Pinacoteca, giovedì 22 maggio 2014 alle ore 17, sarà proiettato lo storico video Self portrait, realizzato da Luigi Mainolfi nel 1975.
Per l’occasione l’artista dialogherà con il curatore Gaetano Centrone per illuminare una sua importante stagione creativa, meno conosciuta dal grande pubblico. Interverranno la Direttrice della Pinacoteca Clara Gelao e il Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Bari Nuccio Altieri.
Attraverso la progressione delle immagini e la successione dei gesti, si coltiverà il terreno delle parole per esporre l’essere pragmatico e poetico, e raccontare l’esperienza totale dell’artista. Difatti, il video Self portrait, realizzato a Rotondi Valle Caudina, suo paese d’origine, ricorre alle dinamiche di un fare artistico che si definisce attraverso immagini e azioni.
Una sequenza di frame, apparentemente spontanei, mostra con lucidità un linguaggio comportamentale che sposta l’attenzione dal fare strumentale ad un discorso intellettuale, in un ciclo di gesti che si conforma al rito comportamentistico, rimandando dichiaratamente alla persona dell’artista.
La proiezione di questo video si configura come un’anteprima della personale di Mainolfi Il Sole e altre storie, che si aprirà il 21 giugno prossimo a Molfetta, e che accanto a opere inedite e recenti avrà per l’appunto una sezione sulla produzione degli anni Settanta.
“A confronto con l’antico Carlo Guarienti. Opere 1990-2014”
dal 10 maggio al 28 settembre 2014
Sabato 10 maggio 2014, alle ore 18:30, si inaugura la mostra “A confronto con l’antico Carlo Guarienti. Opere 1990-2014”, a cura di Clara Gelao: una raffinata selezione di opere dell'artista trevigiano a confronto con le opere medievali e rinascimentali della Pinacoteca.
Introdurranno Clara Gelao, direttrice della Pinacoteca, e il critico d'arte Marco Vallora. Sarà presente l'artista.
Promossa dall’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari la mostra, a cura di Clara Gelao, è accompagnata da un catalogo edito dalla casa editrice Arte’m di Napoli.
La Pinacoteca resterà chiusa nei giorni 25 aprile (festa nazionale della Liberazione), 1° maggio (festa dei lavoratori) e 8 maggio 2014 (festa patronale di Bari).
La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.
Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari
Infotel 080/5412420