ConversARTE - CUTAMC - Ciclo di seminari
Tutte le informazioni circa date, orari ed argomenti dei seminari di seguito nella locandina
Tutte le informazioni circa date, orari ed argomenti dei seminari di seguito nella locandina
DOMENICA 1° maggio – Festa del lavoro, la Pinacoteca sarà aperta dalle ore 9:00 alle ore 14:00 (ultimo ingresso 13:30). Prima domenica del mese: INGRESSO GRATUITO.
Sospesi da due anni, TORNANO GLI INGRESSI GRATUITI IN PINACOTECA OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE.
A far data da venerdì 1 aprile 2022, per l’accesso a musei, istituti e luoghi della cultura, decade l’obbligo di esibire il green pass (base o rafforzato).
La mostra, prevista dall’8 marzo al 30 aprile, sarà inaugurata martedì 8 marzo alle ore 18:00 presso la sala conferenze della Pinacoteca Metropolitana,
In attesa che torni il bel tempo vi proponiamo un bellissimo viaggio nell’arte della straordinaria Pinacoteca di Bari. Gli amanti dell’arte e della cultura, non possono mancare sabato prossimo 5 Febbraio ore 10:00 alla visita guidata presso la Pinacoteca "Corrado Giaquinto" al IV piano del Palazzo della Città Metropolitana di Bari. Dedicata a Corrado Giaquinto, rilevante e sublime pittore molfettese del Settecento, presenta numerose opere pittoriche, scultoree e figurative, dal Medioevo ad oggi. Sarà un sorprendente viaggio nel tempo e nell’arte che ci porterà ad apprezzare capolavori pugliesi, veneti, napoletani e toscani. Vivarini, Bellini, Tintoretto, Veronese, Solimena, Giordano, Giaquinto, De Nittis, Netti, De Chirico, Armenise sono solo alcuni dei numerosi artisti presenti. Inizia l’anno all’insegna dell’arte nello scrigno più bello in Puglia.
La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.
Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari
Infotel 080/5412420