Notizie

Mostra Paris Bordon in Puglia. Un restauro e due scoperte

bordon_sacra_conversazione_particolare

Sabato 11 maggio 2013, alle ore 17.30, in occasione della presentazione al pubblico del restauro del dipinto di Paris Bordon raffigurante la Madonna con Bambino tra sant’Enrico d’Uppsala e sant’Antonio di Padova, sarà inaugurata la mostra Paris Bordon in Puglia Un restauro e due scoperte.

Oltre il dipinto appena restaurato, sarà possibile ammirare una coppia di splendidi quadri di soggetto profano dello stesso Bordon, uno dei quali firmato, provenienti da un’antica collezione pugliese ed esposti per la prima volta al pubblico.

Sala XVII: nuove opere in esposizione permanente

diano_immacolata

Due opere del Settecento napoletano poco conosciute al grande pubblico, sono state tirate fuori dai depositi ed esposte dal 17 aprile 2013 nella collezione permanente, nella XVII sala.

Si tratta della bellissima Immacolata di Giacinto Diano (Pozzuoli 1731-Napoli 1802) e della piccola tela, probabilmente un bozzetto, raffigurante Agar e Ismaele con l'angelo di Giovan Battista Lama (Napoli, 1673-1748).

I due dipinti sostituiscono il Battesimo di Cristo di Paolo De Matteis, ora trasferito nei depositi per essere restaurato.

lama_agar_e_ismaele

ARTE E MUSICA terzo appuntamento 28 aprile 2013

arte_e_musica_28_aprile_2013

Domenica 28 aprile 2013, alle ore 10.45, presso la sala conferenze della Pinacoteca Provinciale di Bari, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di incontri  “Arte e Musica”, edizione speciale per la mostra in corso fino al 30 aprile Le seduzioni della pittura: Riccardo Tota (1899-1998) tra Andria, Roma e Napoli  e dedicata al tema I luoghi di Riccardo Tota.

Come sempre l’argomento della conversazione d’arte sarà accompagnato da un momento musicale che ruoterà intorno ai "luoghi" dell’attività artistica di Riccardo Tota.

Restauri in corso

veronese_madonna_con_bambino_e_santiIl dipinto Madonna con Bambino tra Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Orsola con offerente di Paolo Veronese è attualmente in fase di restauro.

 

 

 

 

ARTE E MUSICA secondo appuntamento 7 aprile 2013

prisciandaro_discesa_a_marechiaro

Domenica 7 aprile 2013, alle ore 10.45, presso la  sala conferenze della Pinacoteca, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri  “Arte e Musica”, edizione speciale per la mostra in corso fino al 30 aprile Le seduzioni della pittura: Riccardo Tota (1899-1998) tra Andria, Roma e Napoli  e dedicata al tema I luoghi di Riccardo Tota.

ARTE E MUSICA edizione speciale per la mostra su Riccardo Tota

La toilette - Riccardo Tota

In occasione della mostra Le seduzioni della pittura: Riccardo Tota (1899 - 1998) tra Andria, Roma e Napoli, ritorna, in un'edizione speciale appositamente dedicata, il ciclo di incontri "Arte e Musica". 

Gli argomenti delle conversazioni d'arte e dei momenti musicali ruoteranno intorno ai "luoghi" dell'attività artistica di Riccardo Tota.

Gli incontri si terranno presso la sala conferenze della Pinacoteca. Ingresso libero.

VIENI A TROVARCI

La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.

Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari

Infotel 080/5412420

CI TROVI QUI

Link a google maps

I cookie sono piccoli file di testo scaricati sul tuo computer ogni volta che visiti un sito web. Sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e per alcune funzionalità delle pagine web.