Notizie

Puglia zona gialla: lunedì riapre il Museo archeologico di Santa Scolastica. Lavori in corso nel palazzo della Città metropolitana e in Pinacoteca.

Con il passaggio della Puglia in zona gialla la Città metropolitana di Bari riapre i suoi musei (solo nei giorni feriali).

Lunedì 15 febbraio si potranno nuovamente visitare le collezioni del Museo archeologico di Santa Scolastica che sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 17.00, secondo le modalità di fruizione contingentata e con il distanziamento sociale previsti dalle normative di legge. L’ingresso al pubblico è gratuito.

La Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” resterà, invece, ancora chiusa perché sono in corso alcuni lavori al terzo piano del Palazzo della Città metropolitana che impediscono l’ingresso al museo dalla scala monumentale.

Approfittando dello stop iniziato a novembre, inoltre, la Pinacoteca ha avviato una serie di interventi di riqualificazione dei propri spazi.

I lavori interessano le tre sale della Collezione Grieco dove è in atto il rifacimento della parte espositiva e dell’impianto di illuminazione, la sala che ospitava le opere del Banco di Napoli sarà invece destinata ad accogliere quadri e sculture che vanno dai primi del 1900 fino agli anni ‘90. E’in atto anche il restyling del front office e dell’accoglienza dei visitatori e, infine, si sta predisponendo un nuovo spazio nella sesta sala per esporre al meglio la scultura “L’annunciazione dell’amore” Filippo Cifariello attualmente in fase di restauro.

 Il Dirigente

  Maria Grazia Magenta

Online il restauro dell’opera “l’annunciazione dell’amore” di Filippo Cifariello nella Pinacoteca Metropolitana finanziato da Coop Alleanza 3.0

Lunedì 1° febbraio, ore 11:30, si potrà seguire online, attraverso la diretta facebook sulla pagina della Città metropolitana di Bari (https://www.facebook.com/cittametropolitanabari), l’inizio del restauro del gruppo scultoreo "L'annunciazione dell'amore" di Filippo Cifariello, finanziato da Coop Alleanza 3.0.

Sarà Cosimo Cilli, il restauratore della scultura, insieme alla consigliera metropolitana delegata alla Cultura della Città Metropolitana di Bari, Francesca Pietroforte, a mostrare in diretta l'inizio delle varie fasi di recupero dell’opera.

Poichè il gruppo scultoreo presenta diverse microlesioni, una frattura evidente sulla gamba femminile, alcuni pezzi mancanti nell’angelo, il sollevamento della pellicola pittorica in diverse parti, le operazioni di restauro cui verrà sottoposta, saranno di tipo sia conservativo che estetico, ma anche innovativo perché le fasi più salienti potranno essere seguite anche online.

Presentazione restauro dell'opera "L'annunciazione dell'amore", di proprietà della Pinacoteca, finanziato da Coop Alleanza 3.0

L'opera ha vinto infatti, la tappa pugliese di "Opera Tua", progetto promosso da Coop Alleanza 3.0, finalizzato a sostenere la cultura, attraverso la valorizzazione e il recupero di opere d'arte, espressione di diversi territori e realizzate da artisti legati a varie regioni d'Italia.

Questo il link per seguire il progetto sul sito di Coop Alleanza 3.0

Questo il link per il video in diretta facebook

"San Rocco, il santo che risana gli appestati e allontana le epidemie: il Tintoretto della Pinacoteca Metropolitana di Bari"

San Rocco e gli appestati Video realizzato dalla Pinacoteca "Corrado Giaquinto" della Città Metropolitana di Bari in occasione del Santo Natale 2020

Natale 2020

Bizamano, Natività
La dott.ssa Maria Grazia Magenta,
dirigente della Pinacoteca Metropolitana di Bari
e il personale tutto, porge i migliori auguri di
Buon Natale e Sereno Anno Nuovo.

Donato Bizamano (Creta, notizie 1539/1542), Natività, (firmato e datato sul retro: DONATVS BIZAMANVS PINXIT IN HOTRANTO 1542), tecnica mista su tavola, cm 42,8x35,6. Pinacoteca, V Sala

Fruizione dei servizi presso la Pinacoteca "Corrado Giaquinto"

Laudati, il richiamoPinacoteca Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto"
In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 contenute nel DPCM del 3 dicembre 2020, la Pinacoteca Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto", comunica che, sino a nuove disposizioni ministeriali, sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico.

 

Biblioteca d'Arte "Michele D'Elia"
La biblioteca d'Arte "Michele D'Elia", in ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 contenute nel DPCM del 3 dicembre 2020, invece, offre servizi di consultazione in sede, unicamente su prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; in alternativa: 080/5412208 – 080/5412420; fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica.

Modalità riapertura biblioteca d'arte Michele D'Elia

VIENI A TROVARCI

La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.

Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari

Infotel 080/5412420

CI TROVI QUI

Link a google maps

I cookie sono piccoli file di testo scaricati sul tuo computer ogni volta che visiti un sito web. Sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e per alcune funzionalità delle pagine web.