Notizie

Biblioteca d'arte "Michele D'Elia": chiusura dall'8 al 22 agosto 2015

biblioteca

La Biblioteca d'arte "Michele D'Elia" resterà chiusa dall'8 al 22 agosto 2015.

Riaprirà regolarmente il 25 agosto 2015 secondo gli orari prestabiliti.

Ricordiamo con grandissimo affetto uno dei più cari amici che ci ha lasciato, Tonino Cassiano

Ricordiamo con grandissimo affetto uno dei più cari amici che ci ha lasciato, Tonino Cassiano

Sabato sera in Pinacoteca con "Puglia Open Days": dal 4 luglio al 26 settembre 2015

pinacoteca

Nell’ambito dell'iniziativa regionale  “Puglia Open Days”, la Pinacoteca ha organizzato un programma di aperture serali gratuite con visita guidata, ogni sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre.

Le visite guidate tratteranno ogni volta un tema diverso, così per i fedelissimi che parteciperanno ad ogni incontro serale la Pinacoteca apparirà ancor più interessante!

Per tredici volte - tredici quanti sono i sabati dal 4 luglio al 26 settembre, la Pinacoteca offrirà al pubblico una nuova opportunità di visita e di scoperta, andando incontro alle esigenze di cittadini e turisti.
www.viaggiareinpuglia.it

L’apertura straordinaria è prevista per ogni sabato dell’estate 2015 dale ore 20 alle 23; le visite avranno inizio alle 20:30. Ingresso libero.

Ancora grandi sconti e promozioni al bookshop: le offerte continuano fino al 30 settembre 2015

silvestro lega la lettura

Fino al 30 settembre 2015 il bookshop della Pinacoteca continua a offrire tutte le pubblicazioni in listino a prezzi super-scontati, con ulteriori promozioni per chi acquista più volumi.

La lista è qui sotto. Approfittatene! 

 

I fiori di Morino: dal 16 maggio al 30 settembre 2015

Morino Coppia di vasi con rose e violacciocche

I fiori di Morino (16 maggio-30 settembre 2015)

Dal pomeriggio del 16 maggio 2015 sarà possibile visitare la piccola mostra dedicata alla donazione Morino: 13 dipinti - tutti raffiguranti fiori - del pittore Pasquale Morino (Forlì 1904 - Milano 1975) donati alla Pinacoteca da parte di Alba Morino, sua nuora, in occasione del 40° anniversario della morte dell'artista.

Domenica 17 maggio 2015, alle ore 10:45, si terrà la presentazione al pubblico e la visita guidata della piccola esposizione.

Nell'occasione, sarà offerto a tutti i presenti il fascicolo illustrativo della donazione, con le immagini a colori delle opere e dei brevi testi critici sul pittore.

L'esposizione, che vede anche la presenza di opere sul tema dei fiori di Onofrio Martinelli, Adriana Pincherle, Mario Mafai, Luigi Russo - tutti amici di Morino - chiuderà mercoledì 30 settembre 2015.

 

I fiori di Morino: lavori in corso per la prossima mostra...

morino vaso con fiori di pesco

E' prevista entro maggio l'inaugurazione di una mostra dedicata alla recente donazione di tredici opere di Pasquale Morino (1904-1975), da parte di Alba Morino, nuora dell’artista.

I dipinti costituiscono una serie lineare di nature morte, raffiguranti diverse interpretazioni di fiori, soggetto molto amato dal pittore, a cui si è dedicato intensamente soprattutto a partire dagli anni sessanta del secolo scorso.

In tal modo si intende rendere omaggio a uno dei protagonisti della storia artistica del novecento pugliese, vissuto e operante a Bari dagli anni trenta agli anni cinquanta e animatore instancabile della vita artistica pugliese, come pittore, critico, organizzatore di mostre ed iniziative culturali del suo tempo, dalle esposizioni Sindacali alla fondazione del Sottano e del Maggio di Bari.

VIENI A TROVARCI

La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.

Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari

Infotel 080/5412420

CI TROVI QUI

Link a google maps

I cookie sono piccoli file di testo scaricati sul tuo computer ogni volta che visiti un sito web. Sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e per alcune funzionalità delle pagine web.