Notizie

Virtual Tour alla mostra di Michele Depalma

depalma natura morta con strumenti musicali

Da oggi è possibile avvicinarsi alla pittura di Michele Depalma attraverso un giro virtuale che vi porta alla scoperta della mostra monografica sul Maestro rutiglianese, in corso in Pinacoteca fino al 30 marzo; nell'occasione è stato anche realizzato un libro multimediale in tema per bambini.

Per accedere al virtual tour clicca qui 

Presentazione del restauro del Polittico di Antonio Vivarini (1467): sabato 1° marzo 2014

vivarini

IL POLITTICO DI ANTONIO VIVARINI. Storia arte restauro. Presentazione del restauro del polittico di Antonio Vivarini (1467) e del volume:  Pinacoteca Provinciale di Bari – Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro (Marsilio, Venezia 2014)

Sabato 1° marzo 2014, alle ore 17.30, sarà presentato il restauro dei cinque scomparti del polittico di Antonio Vivarini – raffiguranti l’Imago pietatis, san Ludovico da Tolosa, san Francesco d’Assisi, san Giovanni Battista, sant’Antonio da Padova – conservati nel museo, parti superstiti di un più grande insieme, formato da almeno dieci tavole (di cui tre, appartenenti al registro superiore, e raffiguranti santa Chiara, sant’Agostino e san Bernardino da Siena, sono conservate nel Museo Diocesano di Andria).  

Il restauro del polittico presente presso la Pinacoteca barese, realizzato in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano, grazie al contributo di Prada, è stato eseguito da Giovanni Boraccesi con la direzione di Clara Gelao e l’alta sorveglianza della Soprintendenza BSAE della Puglia.

Rubati quattro dipinti della Pinacoteca Provinciale

Stifano - Paesaggio - olio su tela cm 50x60 inv. 1090/638Colella - Ritratto di nobildonna - olio su tela cm 55x40 inv. 1924/1463Conversano, Puglia - il mare d'agosto, olio su tela, cm 50x70, inv. 1906/1399Lino Piccoli, Paesaggio, olio su tela, cm 50x60, inv. 1795/1289

Sono state recentemente trafugate alcune importanti opere di pittori del Novecento, appartenenti alle collezioni della Pinacoteca e concesse in comodato d’uso ad uffici periferici dell’Amministrazione Provinciale: un Paesaggio di Vito Stifano (Capurso 1908-Bari 1976), olio su tela, cm 50x60, inv. 1090/638; un Ritratto di nobildonna di Franco Colella (1900-1979), olio su tela, cm 55x40, inv. 1924/1463; una Marina dal titolo Puglia - il mare d'agosto di Romano Conversano (1920-2010), olio su tela, cm 50x70, inv. 1906/1399; un Paesaggio di Lino Piccoli (1926-2010), olio su tela, cm 50x60, inv. 1795/1289. Sul furto indagano i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico.

Chiunque venisse a conoscenza di notizie riguardanti i detti dipinti, è pregato di mettersi in contatto con la Pinacoteca Provinciale: tel. 080.4325412421-2-3-4-5-6-7, 080.5412306, 080.5412432, 080.5412442, oppure con le forze dell’ordine: tel. 112 e 113.

La scomparsa di Claudio Abbado: il cordoglio della Pinacoteca

Claudio AbbadoLa Pinacoteca Provinciale di Bari "Corrado Giaquinto" partecipa al lutto che ha colpito il mondo della cultura per l'improvvisa scomparsa del maestro Claudio Abbado.

Festività natalizie: orari ridotti di visita e chiusura biblioteca

annuncio ai pastori

In occasione delle festività natalizie la Pinacoteca osserverà il 24 e 31 dicembre 2013 i seguenti orari ridotti di visita: ore 9.00-13.00 (ultimo ingresso alle 12.30). 

Si ricorda inoltre che i giorni 25 e 26 dicembre 2013, 1° e 6 gennaio 2014 la Pinacoteca resterà chiusa.

La Biblioteca d'arte Michele D'Elia sarà chiusa dal 27 dicembre 2013 al 2 gennaio 2014.

Buon Natale a tutti!

Chiusura Pinacoteca domenica 8 dicembre 2013

Diano_l'Immacolata

Domenica 8 dicembre 2013, in occasione della festività nazionale dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, la Pinacoteca resterà chiusa.

VIENI A TROVARCI

La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è collocata al 4° piano dello storico Palazzo della Provincia di Bari. Vi si accede dall’ingresso principale, sul Lungomare Nazario Sauro, oppure dall’ingresso laterale su via Spalato.

Via Spalato n.19 - Lungomare Nazario Sauro n. 27 - 70121 Bari

Infotel 080/5412420

CI TROVI QUI

Link a google maps

I cookie sono piccoli file di testo scaricati sul tuo computer ogni volta che visiti un sito web. Sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e per alcune funzionalità delle pagine web.